Crescita verticale

Percorso di verticalismo con Andrea Valtorta (Juri Chechi Academy)

14 Febbraio 2026 → 6 Giugno 2026

Tecnica, meccanica del movimento e tanta pratica

Iscriviti
Massimo 24 partecipanti

Un percorso pensato per migliorare tecnica, forza e consapevolezza nella verticale. Quattro appuntamenti pratici e progressivi, guidati da Andrea Valtorta, per approfondire il verticalismo in modo sicuro, efficace e strutturato.

Puoi partecipare al percorso completo o ai singoli workshop.

Per chi è il percorso

Questo percorso è ideale per te se:

  • hai già praticato verticalismo e conosci le basi, ma la verticale autonoma non è ancora stabile
  • hai una verticale autonoma e vuoi migliorare allineamento, controllo e durata
  • sei un insegnante di yoga o movimento e vuoi comprendere le basi tecniche e didattiche del verticalismo per supportare meglio i tuoi studenti.

Requisiti di partecipazione

Per garantire un’esperienza sicura e omogenea, è necessario:

  • tenere una verticale al muro per almeno 10 secondi
  • avere familiarità con salite assistite o tentativi di salita

 

Date e orari

I workshop si svolgono sempre di sabato dalle 14.00 alle 16.00 nelle seguenti date:  

14 febbraio
28 marzo
9 maggio
6 giugno

Non è obbligatorio partecipare a tutti gli incontri del percorso, puoi partecipare ai singoli workshop.

Come funziona il percorso

Un ciclo di 4 workshop progressivi, pensato per costruire consapevolezza, coordinazione e forza nel verticalismo.

Ogni incontro include:

  • esercizi tecnici
  • pratiche guidate
  • lavoro al muro e in autonomia
  • mini-pillole teoriche e anatomiche tratte dal Corso Insegnanti di Verticalismo di Andrea Valtorta (es. anatomia della spalla, biomeccanica dell’allineamento)

Questo approccio è utile sia a chi pratica sia a chi insegna.

Il programma dei 4 workshop

1° incontro – Propriocezione in verticale & posizionamento del corpo
  • consapevolezza di spalle e bacino
  • allineamento e gestione dell’assetto
  • preparazione al lavoro al muro
2° incontro – Salite in verticale & lavoro al muro
  • tecniche di salita
  • transizioni sicure
  • tenuta del corpo e stabilità
3° incontro – Condizionamento & preparazione fisica
  • esercizi specifici per la salita di forza
  • progressioni tecniche
  • potenziamento spalle, core e polsi
4° incontro – Assistenza, discese & varianti
  • spotting e assistenza sicura
  • discese controllate
  • variazioni: tuck, straddle, line drills

Attestato di partecipazione

Chi frequenta l’intero percorso (tutti e 4 i workshop) riceverà un attestato ufficiale Milano Yoga Space, firmato da Andrea Valtorta.

Andrea Valtorta, allenatore e formatore della Jury Chechi Academy


Andrea ha praticato ginnastica artistica a livello agonistico per più di 21 anni partecipando a gare di livello nazionale e internazionale con la maglia azzurra. Nel 2014 è stato campione italiano assoluto nelle parallele pari, la sua specialità insieme agli anelli.

Andrea ha trasformato la sua passione per la ginnastica artistica in lavoro con una carriera da allenatore e trainer di atleti professionisti. Alla laurea in Scienze Motorie ha affiancato gli studi specifici della Federazione Ginnastica d’Italia con il titolo di tecnico federale. Inoltre, organizza, gestisce e allena classi di Calisthenics come docente alla Jury Chechi Academy.

Per far crescere le sue conoscenze in anatomia, salute e benessere dell’atleta, Andrea ha iniziato un percorso di studi in Osteopatia.

Crescita Verticale – Percorso di Verticalismo con Andrea Valtorta

Prezzi per tesserati Milano Yoga Space

Percorso completo (4 workshop)

115€ (sconto 20%)

Workshop singolo

45€

Posti limitati


Per chi non è tesseratə

È possibile partecipare anche senza tesseramento:
144€ per il percorso completo
45€ per il workshop singolo

Se desideri diventare tesseratə e accedere ai prezzi riservati, puoi farlo qui:
Acquista la tessera ASDC