Śiva, energia di trasformazione. Miti, rituali e pratiche yoga [workshop]

Con Janaranjani dasi Cusmano

26 Ottobre 2025 ‧ 10.00 → 12.00

Come le antiche scritture e i miti, di Śiva e Agni, ci parlano ancora oggi, guidandoci a trasformare la sofferenza e a coltivare presenza.

La sofferenza si manifesta in forme diverse, ma le sue radici sono comuni a tutti noi.
Nella tradizione yogica, testi come gli Yoga Sūtra e la Bhagavad Gītā ne svelano le cause profonde e ci indicano la via per trasformarla.

In questo workshop esploreremo queste radici universali e gli strumenti che lo yoga offre per affrontarle, accompagnati dai miti e dai simboli di Śiva, il deva della trasformazione, e di Agni, il fuoco che purifica e rinnova.
Attraverso rituali, mantra e racconti scopriremo la forza che nasce dal cambiamento.
La parte esperienziale sarà dedicata a una pratica intensa e riscaldante, con asana attivanti e posizioni di inversione, accompagnate da pranayama: un’occasione per sviluppare forza, purificare corpo e mente, e riconnettersi al proprio potere interiore di trasformazione.

Un viaggio tra mito, filosofia e pratica, per scoprire che anche dalla sofferenza può nascere la possibilità di evolvere.

Cosa imparerai?

Radici della sofferenza – I kleśa, saṃskāra e vāsanā: le dinamiche interiori che alimentano il dolore e ci imprigionano in schemi ripetitivi.
La via di uscita
– Vairāgya, abhyāsa e tapasya: gli strumenti dello yoga per trasformare la sofferenza e aprire alla libertà interiore.
Miti e simboli
– Śiva come forza di trasformazione e Agni, il fuoco che purifica, insieme al rito del yajña.
Rituali e mantra
– Il Narasimha Bīja Mantra, che porta protezione e pace interiore, e l’Om Namah Śivaya, potente richiamo alla trasformazione.
Pratica Yoga
– Una sequenza riscaldante e attivante, con asana in inversione e pranayama, per sviluppare forza, purificare corpo e mente e coltivare presenza.

Programma dell'evento

  • I testi antichi e i miti
  • Asana e Pranayama
  • Rituali e Mantra

Janaranjani dasi Cusmano

L’insegnamento di  Janaranjani dasi si contraddistingue per la grande attenzione agli aspetti sottili ed energetici della pratica dello yoga e a quelli filosofici.

Le sue lezioni prendono spunto dalla mitologia e dagli antichi testi indiani e per questo sono viaggi che mettono in connessione mondi solo in apparenza lontani. Si avvicina alla meditazione giovanissima, sotto la guida del maestro Sri Chinmoy per poi prendere l’iniziazione a Vaishnava sotto la guida del maestro Sri Swami Vishwananda.

Nella pratica dello Hatha Yoga si è formata con Maurizio Morelli, Silvia Romani, Max Gandossi, Fabrizio Boldrini e Antonio Olivieri. Studia regolarmente i testi sacri e il canto vedico.

Partecipa al workshop

Acqua fonte di vita. Miti, rituali e pratiche yoga

Evento in studio

38 30 euro

Sconto 20% per tesseratə

I posti sono limitati



Evento in diretta streaming

25 20 euro

Sconto 20% per tesseratə

✅ Registrazione on demand inclusa



Vuoi avere lo sconto? Tesserati ora.