Tra montagne maestose, boschi innevati e aria buona, ci immergeremo nella pratica, rallenteremo il ritmo e ritroveremo spazio dentro e fuori di noi. Dal 5 all’8 febbraio 2026 trascorreremo quattro giorni e tre notti all’hotel Fischer, un elegante hotel 4 stelle sopra a Bressanone, dove natura e quiete diventano parte della pratica.
Ogni giornata sarà scandita da meditazioni, pratiche di Ashtanga Yoga, momenti di libertà per camminare nei boschi, rilassarsi nella spa o semplicemente contemplare.
Sarai tu a scegliere il ritmo della tua esperienza, tra il supporto della pratica e la bellezza della natura.

Marianna Borga e Giulia Dellea
Il ritiro sarà condotto da Marianna Borga con la collaborazione di Giulia Dellea.
Scopri di più su Marianna Borga e Giulia Dellea
L’Hotel e la zona

L’Hotel Fischer è una struttura familiare che esiste da generazioni. Si trova su un altopiano verde, appena sopra Bressanone, e da lì le montagne della valle le vedi tutte. Il tipo di panorama per cui ti ritrovi a fare una colazione che dura un’eternità perché ti perdi a guardar fuori.
Dall’hotel partono sentieri adatti a tutte le persone. Pensa che bella la sensazione di raggiungere boschi, laghi e panorami mozzafiato solo con le tue gambe. Qui non serve l’auto.
Per la pratica avremo a disposizione la grande sala vetrata dell’hotel, quella con i prati e le montagne che entrano dalle finestre. Sarà un po’ come avere la natura come compagna di pratica.
Poi c’è la piscina riscaldata a 30°, dove puoi fare qualche vasca guardando le cime delle montagne o semplicemente galleggiare. E se vuoi staccare del tutto, ti lasci cullare dal rumore bianco delle bolle dell’area idromassaggio.
La sauna finlandese ha tutta la parete frontale di vetro che si apre sulle montagne. Il tipo di esperienza in cui non ti viene voglia di uscire, anche quando probabilmente dovresti.
La cucina dell’hotel mette in tavola quello che il territorio e la stagione offrono. A ogni pasto sceglierai tra diverse proposte vegetariane e vegane o potrai chiedere di adattare il menu alle tue esigenze.
Fare yoga in mezzo alle montagne

Fai un respiro tra un asana e l’altro e guarda fuori dalle finestre. Vedrai boschi, cime innevate e le tracce degli animali che vivono qui: stambecchi, camosci, volpi e rapaci. Ecco lo sfondo perfetto del nostro retreat. Foto di Xavier von Erlach su Unsplash
Tipologie di camere
- Singola con bagno privato
- Doppia (matrimoniale o letti separati) con bagno privato
Giovedì 5 febbraio
Arrivo all’hotel entro le 17:30
18:00 Pratica guidata di benvenuto
19:30 Cena di apertura
Venerdì 6 e Sabato 7 febbraio
6:30 – 9:30 Mysore
8:00 – 9:15 Guidata
9:30 – 11:00 Colazione-Brunch
Tempo libero: escursioni, relax in spa, letture
Pomeriggio: pratica con focus specifici
Sera, dopo cena: meditazione guidata
Domenica 8 febbraio
7:30 – 9:30 Meditazione e pratica di chiusura
9:30 – 11:00 Colazione
11:00 – 11:30 Cerchio di saluto e partenza
Domande e risposte
Sì, puoi partecipare anche se è la tua prima esperienza con lo yoga.
Sì, il menù è vegetariano con opzioni vegane e senza glutine. In caso di esigenze più specifiche, la cucina del centro si prenderà cura di te.
Sì, per partecipare è necessario essere tesserati a Milano Yoga Space asdc.
Acquista il tesseramento.
✅ 3 notti presso l’Hotel Fischer (Cleran, sopra Bressanone – Alto Adige)
✅ Ricca colazione-brunch e cena (con opzioni vegetariane e vegane)
✅ Accesso libero all’area benessere dell’hotel (piscina interna riscaldata, sauna, idromassaggio)
✅ Tutte le pratiche di yoga: meditazione, lezioni mattutine, focus pomeridiani e meditazioni serali
✅ Sala yoga panoramica a disposizione per la pratica
1. Per le cancellazioni entro il 12 gennaio, riceverai un rimborso dell’80% della quota di partecipazione.
2. Per le cancellazioni dal 13 gennaio al 2 febbraio, riceverai un rimborso del 30% della quota di partecipazione.
3. Per le cancellazioni dal 3 febbraio, non riceverai nessun rimborso.
4. L’acconto versato non è rimborsabile