Il fenomeno haṭha. Origine, sviluppi e dottrine

Seminario con Diego Manzi

13 Novembre 2025 ‧ 18.30 → 20.30

Il sole e la luna sono uniti nello spazio del corpo; quando questa unione avviene, il grande stato di yoga sorge spontaneo.
— Haṭha Yoga Pradīpikā, IV.17

ISCRIVITI AL SEMINARIO
Evento in diretta streaming

Questo seminario esplora le radici e gli sviluppi dello haṭha yoga, una delle tradizioni più influenti e longeve del panorama indiano.

Attraverso fonti storiche, testi fondamentali e pratiche, analizzeremo come il termine haṭha — spesso tradotto come “forza” — racchiuda in realtà un profondo simbolismo di unione tra le polarità dell’esistenza: ha (sole) e ṭha (luna), energia e coscienza, sforzo e resa.

Dalle origini tantriche e ascetiche dei siddha medievali ai grandi testi dello Haṭha Yoga Pradīpikā, Gheraṇḍa Saṁhitā e Śiva Saṁhitā, ripercorreremo la nascita di un sistema yogico che ha trasformato il modo di intendere corpo, respiro ed energia.

Cosa imparerai

  • Le origini storiche dello haṭha yoga e la sua relazione con le tradizioni tantriche e ascetiche
  • I testi di riferimento e le principali fonti sanscrite dello haṭha yoga (Haṭha Yoga Pradīpikā, Gheraṇḍa Saṁhitā, Śiva Saṁhitā)
  • Le pratiche fondamentali: āsana, prāṇāyāma, mudrā e bandha come strumenti di trasformazione energetica
  • Il significato simbolico di ha e ṭha e la visione dell’unione di corpo, respiro e mente
  • Le differenze tra lo haṭha yoga premoderno e le forme di yoga fisico moderne
  • Come integrare la comprensione dello haṭha yoga tradizionale nella propria pratica contemporanea

Questo seminario rappresenta un’occasione preziosa per avvicinarsi con consapevolezza a una tradizione che ancora oggi ispira la pratica fisica e meditativa dello yoga contemporaneo.

ISCRIVITI AL SEMINARIO
Evento in diretta streaming
L'insegnante di Filosofia e Storia dello Yoga Diego Manzi a Milano Yoga Space

Diego Manzi, insegnante di storia e filosofia dello yoga

Diego Manzi è uno scrittore e docente di sanscrito, filosofie e religioni dell’India. Da circa dieci anni compie frequenti viaggi in India dove studia, si aggiorna e affina costantemente lo studio della lingua sanscrita, dello yoga e delle filosofie indiane.

Attualmente i suoi interessi sono principalmente rivolti all’approfondimento di argomenti quali la grammatica sanscrita, la mitologia indiana, il tantrismo e la fisiologia sottile. Tiene regolarmente corsi base e avanzati di lingua sanscrita e filosofia indiana in tutta Italia. Da ottobre 2019 ricopre l’incarico di Direttore Scientifico del Dipartimento di Sanscrito e Filosofie dell’India – Vidyalaya – del CSNC (Centro Nazionale di Studi Classici – GrecoLatino Vivo).

Libri pubblicati:
2016 – Scintille di ordine eterno. Viaggio nel cuore della tradizione indiana
2019 – Incanto. Le divinità dell’India
2021 – Chi sono io? Ko’ ham. Le più brillanti filosofie dell’India

Modalità

L’evento si svolge on line, in diretta streaming e on demand.

Il link per la diretta streaming verrà inviato tramite email prima dell’evento.

 

Iscrizione


Evento in diretta streaming

Tesserati: 25 euro
Non tesserati: 32 euro

✅ Registrazione on demand inclusa



Vuoi avere partecipare con la tariffa riservata ai tesserati?
Acquista ora o il tesseramento.

Domande e risposte

Posso avere un rimborso se annullo la mia iscrizione all’evento?

• Se annulli fino a 30 giorni prima dell’evento, puoi ricere un rimborso del 75% dell’importo versato. In alternativa, puoi scegliere di utilizzare l’intero importo versato come credito per tariffe di lezioni settimanali o eventi speciali organizzati da Milano Yoga Space, da utilizzare entro 3 mesi dalla richiesta di rimborso.

• Se annulli tra i 29 e gli 8 giorni precedenti l’evento, puoi ricevere un rimborso pari al 50% dell’importo versato.

• Se annulli nei 7 giorni precedenti l’evento, non può essere emesso un rimborso, ma puoi utilizzare il 50% dell’importo versato come credito per lezioni settimanali o eventi speciali organizzati da Milano Yoga Space, entro 3 mesi dalla richiesta di rimborso.

Ho acquistato l’evento in streaming, come faccio ad accedere?

Prima dell’evento riceverai una mail con le istruzioni e il link, solitamente Zoom, per partecipare.