Il tantrismo indiano. Origine, sviluppi e dottrine.

Seminario con Diego Manzi

9 Novembre 2025 ‧ 14.00 → 17.30

In questo corpo vi sono i fiumi, le montagne, gli dèi e gli spazi dell’universo intero. — Tantrāloka di Abhinavagupta, I, 37

Cos’è il tantrismo? Qual è la sua origine? Quali sono e come sono strutturati i testi “tantrici”? Quali sono stati i suoi sviluppi principali? Esiste un principio di continuità fra le dottrine tantriche premoderne e il cosiddetto neo-tantra?

Queste sono solo alcune fra le domande alle quali Diego Manzi cercherà di dare risposta mettendo a fuoco quella che possiamo considerare una fra le esperienze filosofiche, religiose, yogiche, linguistiche, estetiche, sociali e antropologiche più importanti del pensiero dell’India.

Dalla centralità dell’esperienza diretta alla sacralità del quotidiano, dal linguaggio simbolico dei mantra e delle divinità interiori alle pratiche yogiche di trasformazione, il tantrismo rivela un approccio radicale alla realtà: ogni aspetto dell’esistenza può diventare via di risveglio.

Il tantrismo indiano

Argomenti

Il tantrismo indiano: origine, diffusione, protagonisti, aspetti antropologici e sociali.

I primi testi tantrici: struttura, contenuti, classificazioni e periodizzazione delle “basi” testuali del tantrismo più maturo.

Uno sguardo allo śivaismo kāśmīro: autori, testi e dottrine dell’esperienza tantrica più sofisticata.

Focus sullo “yoga tantrico” e considerazioni sui fraintendimenti e le differenze esistenti fra le fonti indiane premoderne e il “neo-tantra”.

Il seminario offre l’opportunità di comprendere come la visione tantrica sia alla base di molte forme di ritualità indiana e continui a influenzare la pratica dello yoga moderno.

Diego Manzi, insegnante di storia e filosofia dello yoga

Diego Manzi è uno scrittore e docente di sanscrito, filosofie e religioni dell’India. Da circa dieci anni compie frequenti viaggi in India dove studia, si aggiorna e affina costantemente lo studio della lingua sanscrita, dello yoga e delle filosofie indiane.

 

Diego Manzi

 

Attualmente i suoi interessi sono principalmente rivolti all’approfondimento di argomenti quali la grammatica sanscrita, la mitologia indiana, il tantrismo e la fisiologia sottile. Tiene regolarmente corsi base e avanzati di lingua sanscrita e filosofia indiana in tutta Italia. Da ottobre 2019 ricopre l’incarico di Direttore Scientifico del Dipartimento di Sanscrito e Filosofie dell’India – Vidyalaya – del CSNC (Centro Nazionale di Studi Classici – GrecoLatino Vivo).

Libri pubblicati:
2016 – Scintille di ordine eterno. Viaggio nel cuore della tradizione indiana
2019 – Incanto. Le divinità dell’India
2021 – Chi sono io? Ko’ ham. Le più brillanti filosofie dell’India

Dove si svogle il seminario

L’evento si svolge presso il nostro studio e on line, in diretta streaming.

  • Indirizzo studio: Milano Yoga Space, Via Pastrengo 7, Milano. Guarda sulla mappa.
  • Diretta streaming: il link per seguire il seminario verrà inviato tramite email prima dell’evento.

 

Iscrizione


Evento in studio

Tesserati: 30 euro
Non tesserati: 38 euro

I posti sono limitati



Evento in diretta streaming

Tesserati: 25 euro
Non tesserati: 32 euro



Vuoi partecipare con la tariffa riservata ai tesserati?
Acquista ora il tesseramento.

Domande e risposte

Posso avere un rimborso se annullo la mia iscrizione all’evento?

• Se annulli fino a 30 giorni prima dell’evento, puoi ricere un rimborso del 75% dell’importo versato. In alternativa, puoi scegliere di utilizzare l’intero importo versato come credito per tariffe di lezioni settimanali o eventi speciali organizzati da Milano Yoga Space, da utilizzare entro 3 mesi dalla richiesta di rimborso.

• Se annulli tra i 29 e gli 8 giorni precedenti l’evento, puoi ricevere un rimborso pari al 50% dell’importo versato.

• Se annulli nei 7 giorni precedenti l’evento, non può essere emesso un rimborso, ma puoi utilizzare il 50% dell’importo versato come credito per lezioni settimanali o eventi speciali organizzati da Milano Yoga Space, entro 3 mesi dalla richiesta di rimborso.

Ho acquistato l’evento in streaming, come faccio ad accedere?

Prima dell’evento riceverai una mail con le istruzioni e il link, solitamente Zoom, per partecipare.