
Wonder Woman, il mito
La mostra di Milano ripercorre la storia e l’evoluzione di questa eroina che è stata, sin dagli inizi, un simbolo del femminismo e che con esso è cambiata negli anni.
Wonder Woman, il mito
La mostra di Milano ripercorre la storia e l’evoluzione di questa eroina che è stata, sin dagli inizi, un simbolo del femminismo e che con esso è cambiata negli anni.
Le virtù di un guerriero
Nella pratica yoga incontriamo tre posture dedicate a Virabhadra: il guerriero terribile e glorioso nato da una ciocca dei capelli di Shiva.
Tadasana: la forza dell'equilibrio
Quando eseguiamo una posizione non ci siamo solo noi, ci sono i miti che a quella posizione danno un significato e ci aiutano a comprenderne le qualità, così da eseguirla al meglio.
Tra storia e leggenda: l’antica origine del saluto al Sole
Il Saluto al Sole è la più popolare sequenza di posizioni dello Yoga. Se sei un praticante lo sai sicuramente eseguire, ma sai anche quali sono la sua origine e il suo significato?
Milano porta in città il «Macbeth» di Verdi, con la Prima Diffusa
Torna «Prima diffusa»: 80 eventi dedicati all’opera verdiana tra concerti, performance, mostre e rassegne, conferenze e incontri gratuiti in tutta la città, dal centro alla periferia.
Hatha Yoga Flow: tradizione e fantasia
L’Hatha Yoga Flow non è uno stile con un lignaggio, la verità è che non si sa né quando né chi per la prima volta abbia chiamato una lezione di Yoga “Hatha Flow”.
Yin Yoga, l'arte dello stare
Lo Yin Yoga è una forma di Hatha Yoga in cui le posture sono tenute per un tempo più lungo del normale, per imparare a stare e allo stesso tempo a lasciar andare.
Vinyasa Yoga: una danza consapevole
Lo stile Vinyasa Yoga, figlio di tanti maestri, ci insegna a coltivare la consapevolezza che collega ogni azione alla successiva, sul tappetino e nella vita.
In viaggio verso Sud con Corto Maltese. Una mostra a Genova
A Corto Maltese, marinaio irrequieto e affascinante frutto della fantasia e della penna di Hugo Pratt, Genova dedica una grande mostra, fino al 20 marzo.
Ashtanga Yoga, nulla cambia affinché tutto cambi
È chiamato lo «Yoga del respiro», perché una delle sue caratteristiche più evidenti è la sincronizzazione di ogni movimento con il ritmo, appunto, del respiro.
Hatha Yoga, lo Yoga della forza
Che cos’è l’Hatha Yoga? Che tu sia un Ashtanghi o un Iyengar, devi sapere che tutte le volte che sali sul tappetino e fai delle posizioni stai praticando Hatha Yoga!
Modena abbatte i confini tra centro e periferia
Fino al 28 novembre Modena ospita Periferico Festival, una rassegna di arti performative che ha per obiettivo aprire luoghi ed edifici normalmente preclusi ai cittadini.
Lo Yoga è bello perché è vario
Non una enciclopedia di tutti gli stili di Yoga esistenti, ma piuttosto un atlante, per orientarti in questo mondo e partire alla scoperta dello stile che ti assomiglia di più.
Non solo Asana: gli otto passi dello Yoga
Sono otto i passi che, secondo il filosofo Patanjali, compongono il cammino dello yogi e attraverso i quali si raggiunge il Moksha, la liberazione dalle sofferenze della vita terrena.
Yama e Niyama: la pratica Yoga oltre il tappetino
I principi di comportamento che ogni Yogi e Yogina dovrebbe seguire nella vita di ogni giorno sono 10. Conoscerli è importante per migliorare noi stessi e la società in cui viviamo.